• Prodotti
    • Proteine
      • Collagene
      • Proteine Idrolizzate
      • Proteine Soia
      • Proteine Uovo
      • Proteine del Latte
      • Proteine del Siero del Latte
    • Aminoacidi
      • Acido Alfa Lipoico
      • Taurina
      • Glucosamina
      • Arginina - Ornitina
      • Arginina
      • BCAA (aminoacidi ramificati)
      • Aminoacidi Essenziali - AAE
      • Creatina pura
      • Carnitina
      • Glutammina
    • Barrette
      • Barrette Proteiche
      • Barrette Sostitutive Pasto
      • Barrette Energetiche
    • Sali Minerali
    • Workout
    • Carboidrati
    • Omega 3
    • Vitamine
      • Multivitaminico con Coenzima Q10
      • Vitamina B
      • Vitamina C
      • Vitamina D
      • Vitamina E
      • Vitamine Eudermiche
      • Lattoferrina e Vitamine
    • Brucia grassi / Dimagranti
    • Accessori
    • Offerte
  • Gift Card
  • Punti vendita
  • Diventa rivenditore
  • Blog
  • Testimonial
  • ITA ENG
ITA ENG
Spedizioni gratis in tutta Italia a partire da 35€
Carrello (0) Profilo

Riepilogo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Prodotti nel carrello: 0
Totale prodotti: € 0,00

Prosegui al carrello

Accedi Registrati Verifica il tuo ordine

  • Prodotti
    • Proteine
      • Collagene
      • Proteine Idrolizzate
      • Proteine Soia
      • Proteine Uovo
      • Proteine del Latte
      • Proteine del Siero del Latte
    • Aminoacidi
      • Acido Alfa Lipoico
      • Taurina
      • Glucosamina
      • Arginina - Ornitina
      • Arginina
      • BCAA (aminoacidi ramificati)
      • Aminoacidi Essenziali - AAE
      • Creatina pura
      • Carnitina
      • Glutammina
    • Barrette
      • Barrette Proteiche
      • Barrette Sostitutive Pasto
      • Barrette Energetiche
    • Sali Minerali
    • Workout
    • Carboidrati
    • Omega 3
    • Vitamine
      • Multivitaminico con Coenzima Q10
      • Vitamina B
      • Vitamina C
      • Vitamina D
      • Vitamina E
      • Vitamine Eudermiche
      • Lattoferrina e Vitamine
    • Brucia grassi / Dimagranti
    • Accessori
    • Offerte
  • Gift Card
  • Punti vendita
  • Diventa rivenditore
  • Blog
  • Testimonial
VOLCHEM, ITALIAN FOOD SUPPLEMENTS
  1. Home
  2. Blog
  3. Acclimatazione e attività sportiva
Categorie blog
  • Tutte le categorie
  • Novità
  • Eventi
  • Video
  • Testimonial

Acclimatazione e attività sportiva

Lo sapevi ?

Nel periodo estivo in particolare è importante fare attenzione al caldo per non compromettere l'allenamento e non andare incontro a rischi facilmente evitabili.

In questa stagione è facile trovarsi in condizioni climatiche con temperature molto elevate che costringono l'organismo a sostenere degli sforzi maggiori per poter praticare gli esercizi fisici a cui ci sottoponiamo abitualmente. 

Queste difficoltà si manifestano molto facilmente se l'individuo non si è acclimatato.
Il termine acclimatazione fa riferimento proprio all'adattamento graduale che l'organismo attua per mantenere l'omeostasi in risposta ad un cambiamento fisico prolungato nell'ambiente circostante, come la variazione di temperatura. 

Durante l'esercizio fisico devono essere 'pompate' dal cuore grandi quantità di sangue ai muscoli per rifornirli di ossigeno, di nutrienti e per eliminare le scorie che si formano con l'attività intensa. Per di più, se la temperatura è elevata, viene pompato il sangue verso la cute per mantenere la temperatura corporea costante. In questo modo, nell'individuo non acclimatato, meno sangue ritorna al cuore, che quindi pompa una quantità di sangue minore ad ogni battito e perciò necessita di aumentare la frequenza cardiaca. L'atleta acclimatato invece è in grado di svolgere gli stessi esercizi che svolgeva in un ambiente fresco.

Inoltre se la temperatura è elevata aumenta anche la sudorazione per permettere di raffreddare l'organismo. Un individuo non acclimatato ha una velocità massima di sudorazione di circa 1,5 litri all'ora e la sudorazione comporta la perdita sia di sali che favoriscono la ritenzione idrica, sia di acqua; al contrario, un individuo acclimatato aumenta la velocità di sudorazione fino a 4 litri l'ora e con una distribuzione più omogenea in tutto il corpo. Inoltre il sudore essendo più diluito ha una minore perdita di sale.

Per concludere è importante fare attenzione alle condizioni atmosferiche, in quanto se l'intensità degli esercizi fisici non viene modificata fino a quando non ci si è adattati alle nuove condizione ambientali, si rischia di andare in contro a disidratazione e alla conseguente perdita di sali che possono provocare crampi o esaurimento da calore, e alla fine a colpi di calore potenzialmente letali*.

Questi adattamenti climatici del nostro corpo richiedono circa due settimane  e consentono all'atleta di svolgere gli allenamenti in modo sicuro.

estate.sali.disidratazione

*fonte: "Fondamenti di fisiologia umana di Lauralee Sherwood".

#curiosita #estate #sport #clima #acclimatazione
Volchem srl

Via E.Dandolo, 52
35010 Grossa di Gazzo (PD) Italy

P. IVA 03118590243
R.E.A. VI-300789

info@volchem.com
+39 049 5963223
Iscriviti alla newsletter
Iscrivendoti alla newsletter riceverai un codice sconto di 10 euro che potrai inserire nell’apposito spazio dedicato ai codici coupon, che si trova nella schermata finale, prima di completare l’ordine.
Informazioni
  • Diventa rivenditore
  • Certificazioni e made in Italy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Blog
  • Accessibilità
Il tuo profilo
  • Accedi
  • Registrati
  • Verifica il tuo ordine
Seguici

Copyright © 2023 Volchem srl. All rights reserved. Informativa Privacy Condizioni di Vendita Informativa Cookies Modifica preferenze cookies ODR - Powered by Omniaweb

Informativa Privacy
Condizioni di Vendita
Termini e condizioni di vendita
Privacy policy