Riepilogo carrello
Il tuo carrello è vuoto
Prodotti nel carrello: 0
Totale prodotti: € 0,00
Lo sapevi...
L'assunzione di liquidi è stimolata all'interno dell'organismo da due differenti meccanismi fisiologici:
Questi due stimoli provocano la sensazione della sete attraverso meccanismi diversi.
La sete stimolata dall'ipovolemia è chiamata sete volumetrica; la vasopressina, detta anche ormone antidiuretico (ADH), regola il corretto volume e la concentrazione salina del sangue. Se si è senza acqua, il volume del sangue diminuisce e la concentrazione di sali del sangue aumenta.
L'altro stimolo per la sete, l'ipertonicità del sangue, è percepito grazie all'organo vascolare della lamina terminale (OVLT). Quando il sangue diventa ipertonico, l'acqua lascia le cellule attraverso il processo di osmosi e grazie all' OVLT l'organismo ha la motivazione a bere acqua in condizioni di disidratazione.*
Durante i mesi estivi, quando la temperatura aumenta sensibilmente, si raccomanda di bere molta acqua per reidratarsi e recuperare i liquidi persi con la sudorazione.
*da: "Neuroscienze. Esplorando il cervello".