Riepilogo carrello
Il tuo carrello è vuoto
Prodotti nel carrello: 0
Totale prodotti: € 0,00
Lo sapevi?
Si sente spesso parlare di proteine soprattutto in quelle attività fisiche dove è richiesta una notevole massa muscolare (p.e. bodybuilding). Ma come mai in generale gli atleti hanno bisogno di integrare la loro dieta con un notevole apporto di proteine nelle diverse discipline sportive?
Vediamo alcuni fattori che ci possono aiutare a capire meglio questa aumentata richiesta che ha il nostro organismo*:
1) rispetto ad una persona sedentaria, l'atleta che pratica attività fisica ha una maggiore massa muscolare e un' inferiore massa di grasso, perciò a parità di peso corporeo necessita di un' integrazione di proteine nella dieta;
2) un allenamento intenso che coinvolge masse muscolari notevoli comporta un degradamento maggiore dei tessuti rispetto ai soggetti sedentari;
3) l'atleta uzilizza come fonti energetiche oltre ai carboidrati e ai grassi anche le proteine per produrre energia ossidativa, in una percentuale che aumenta a seconda della durata dell'esercizio fisico che è correlato ad un calo delle scorte di glicogeno.
* fonte "Alimentazione per lo sport e la salute di Pierluigi Biagi, Antonio Di Giulio, Amelia Fiorilli, Antonello Lorenzini"