• Prodotti
    • Proteine
      • Collagene
      • Proteine Idrolizzate
      • Proteine Soia
      • Proteine Uovo
      • Proteine del Latte
      • Proteine del Siero del Latte
    • Aminoacidi
      • Acido Alfa Lipoico
      • Taurina
      • Glucosamina
      • Arginina - Ornitina
      • Arginina
      • BCAA (aminoacidi ramificati)
      • Aminoacidi Essenziali - AAE
      • Creatina pura
      • Carnitina
      • Glutammina
    • Barrette
      • Barrette Proteiche
      • Barrette Sostitutive Pasto
      • Barrette Energetiche
    • Sali Minerali
    • Workout
    • Carboidrati
    • Omega 3
    • Vitamine
      • Multivitaminico con Coenzima Q10
      • Vitamina B
      • Vitamina C
      • Vitamina D
      • Vitamina E
      • Vitamine Eudermiche
      • Lattoferrina e Vitamine
    • Brucia grassi / Dimagranti
    • Accessori
    • Offerte
  • Gift Card
  • Punti vendita
  • Diventa rivenditore
  • Blog
  • Testimonial
  • ITA ENG
ITA ENG
Spedizioni gratis in tutta Italia a partire da 35€
Carrello (0) Profilo

Riepilogo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Prodotti nel carrello: 0
Totale prodotti: € 0,00

Prosegui al carrello

Accedi Registrati Verifica il tuo ordine

  • Prodotti
    • Proteine
      • Collagene
      • Proteine Idrolizzate
      • Proteine Soia
      • Proteine Uovo
      • Proteine del Latte
      • Proteine del Siero del Latte
    • Aminoacidi
      • Acido Alfa Lipoico
      • Taurina
      • Glucosamina
      • Arginina - Ornitina
      • Arginina
      • BCAA (aminoacidi ramificati)
      • Aminoacidi Essenziali - AAE
      • Creatina pura
      • Carnitina
      • Glutammina
    • Barrette
      • Barrette Proteiche
      • Barrette Sostitutive Pasto
      • Barrette Energetiche
    • Sali Minerali
    • Workout
    • Carboidrati
    • Omega 3
    • Vitamine
      • Multivitaminico con Coenzima Q10
      • Vitamina B
      • Vitamina C
      • Vitamina D
      • Vitamina E
      • Vitamine Eudermiche
      • Lattoferrina e Vitamine
    • Brucia grassi / Dimagranti
    • Accessori
    • Offerte
  • Gift Card
  • Punti vendita
  • Diventa rivenditore
  • Blog
  • Testimonial
VOLCHEM, ITALIAN FOOD SUPPLEMENTS
  1. Home
  2. Blog
  3. Barretta chetogenica Promeal Keto
Categorie blog
  • Tutte le categorie
  • Novità
  • Eventi
  • Video
  • Testimonial

Barretta chetogenica Promeal Keto

E' arrivata la nuova barretta chetogenica Promeal Keto

Con dieta iperproteica si indica un particolare regime alimentare caratterizzato da un maggior consumo di cibi contenenti proteine e grassi rispetto a quelli composti da carboidrati, sia semplici che complessi, il cui impiego è molto limitato.

Secondo le linee guida di una corretta alimentazione, elaborate dalla Società Italiana di Nutrizione Umana (SINU), in un’alimentazione sana e bilanciata la percentuale di proteine deve aggirarsi intorno al 12-15% delle chilocalorie introdotte ogni giorno con il cibo. Il restante apporto dovrebbe derivare per lo più dai carboidrati (45-60%) e in secondo luogo dai grassi (25-35%).
Nelle diete iperproteiche questa ripartizione viene modificata e le proteine consumate raggiungono percentuali più elevate.
In condizioni normali (fisiologiche), il principale compito delle proteine è fornire aminoacidi per la costruzione e il rinnovamento dei tessuti. Solo in quota trascurabile intervengono nella produzione di energia. Tale funzione diventa, invece, prevalente durante il digiuno prolungato, un'attività fisica impegnativa di lunga durata e in tutte quelle situazioni in cui sono ridotte o, addirittura, eliminate le fonti principali di energia, ossia i carboidrati, come succede proprio nelle diete ad alto contenuto in proteine.
 
La dieta chetogenica
La dieta chetogenica è una dieta fortemente ipocalorica con la quale la quantità dei diversi nutrienti da consumare viene calcolata accuratamente in modo che siano rispettate precise proporzioni fra di loro. Rispetto alle Linee guida della SINU (sopra), la percentuale di carboidrati viene ridotta circa al 10%; le proteine vengono aumentate solo di poco, mentre l’apporto di grassi può arrivare anche oltre il 60% delle chilocalorie consumate. Così facendo si favorisce la mobilizzazione dei grassi di deposito per la produzione di energia e la comparsa di una condizione metabolica particolare detta chetosi (o acetonemia), cioè un accumulo nel sangue di corpi chetonici, sostanze che si formano quando si utilizzano i grassi per produrre energia.

Ciò avviene anche quando una persona digiuna. Durante il digiuno, infatti, il corpo attraversa varie fasi per adattarsi alla situazione sfavorevole. Per prima cosa si utilizzano le riserve di zuccheri (il glicogeno) presenti nei muscoli e nel fegato; quando queste riserve sono finite si inizia ad utilizzare le proteine, soprattutto quelle dei muscoli, per produrre lo zucchero necessario alla sopravvivenza (attraverso un processo chiamato gluconeogenesi); questa situazione stimola l’organismo ad utilizzare i grassi come fonte di energia con conseguente aumento di corpi chetonici. La capacità di adattarsi alla situazione sfavorevole del digiuno è una risposta molto importante che l’organismo mette in atto in caso di carestia per sopravvivere; il cervello, infatti, in condizioni di mancanza di zuccheri, è capace di utilizzare i corpi chetonici per svolgere le sue importanti funzioni.

Dai dati scientifici si osserva che i maggiori ambiti di utilizzo sono:
obesità o sovrappeso in presenza di altre malattie associate (ipertensione, dislipidemie, diabete tipo 2, sindrome delle apnee ostruttive nel sonno (OSAS), gravi malattie osteoarticolari), epilessia resistente ai farmaci.
 
Regolamento UE 1413/2016
sostituto di 1-2 pasti/die
  Regolamento UE 1798/2017
sostituto di tutti i pasti/die
1.Valore energetico Il valore energetico non è inferiore a 200 kcal (840 KJ) e non è superiore a 250 kcal (1 046 KJ) per pasto. 
2.Tenore di grassi e composizione L'energia derivata dai grassi non deve superare il 30 % del valore energetico totale disponibile del prodotto. L'acido linoleico (sotto forma di gliceridi) non deve essere inferiore a 1 g.
3.Tenore di proteine e composizione Le proteine contenute nell'alimento devono fornire non meno del 25 % e non più del 50 % del valore energetico totale del prodotto. L'indice chimico delle proteine deve essere uguale a quello fissato OMS/FAO/UNU. L'«indice chimico» indica il rapporto più basso tra la quantità di ciascun amminoacido essenziale della proteina in prova e la quantità di ciascun amminoacido corrispondente della proteina di riferimento. In ogni caso, l'indice chimico della proteina deve essere almeno uguale all'80 % di quello della proteina di riferimento. 
4.Vitamine e sali minerali L'alimento deve fornire per pasto almeno il 30 % dei valori nutritivi di riferimento di vitamine e minerali di cui all'allegato XIII del regolamento (UE) n. 1169/2011 (VNR). Il quantitativo di sodio per pasto fornito dall'alimento deve essere almeno pari a 172,5 mg. Il quantitativo di potassio per pasto fornito dall'alimento deve essere almeno pari a 500 mg.
  1. ENERGIA L'energia fornita dai sostituti dell'intera razione alimentare giornaliera per il controllo del peso non deve essere inferiore a 2 510 kJ (600 kcal) e non deve superare 5 020 kJ (1 200 kcal) per l'intera razione giornaliera. 
2. PROTEINE Le proteine contenute nei sostituti dell'intera razione alimentare giornaliera per il controllo del peso non devono essere inferiori a 75 g e non devono superare 105 g per l'intera razione giornaliera. Per «proteine» si intendono le proteine il cui punteggio degli aminoacidi corretto per la digeribilità proteica corrisponde a 1.0 rispetto alle proteine di riferimento di cui all'allegato II.
3. COLINA La colina contenuta nei sostituti dell'intera razione alimentare giornaliera per il controllo del peso non deve essere inferiore a 400 mg per l'intera razione giornaliera. 
4. LIPIDI Acido linoleico non deve essere inferiore a 11 g per l'intera razione giornaliera. Acido alfa-linolenico non deve essere inferiore a 1,4 g per l'intera razione giornaliera. 
5. CARBOIDRATI I carboidrati contenuti nei sostituti dell'intera razione alimentare giornaliera per il controllo del peso non devono essere inferiori a 30 g per l'intera razione giornaliera. 
6. VITAMINE E MINERALI I sostituti dell'intera razione alimentare giornaliera per il controllo del peso devono fornire almeno le quantità di vitamine e di minerali specificate nella tabella 1 per l'intera razione giornaliera. (circa = 100% VNR)
 
La nuova barretta PROMEAL KETO.
 
  1. Perché KETO. Abbiamo visto che nella dieta normale il contributo energetico dei grassi dovrebbe essere al 15%, nella dieta a zona arriva al 30%, nella chetogenica può arrivare al 60%. Il contenuto calorico per pasto rientra nelle 250 kcal previste per pasto nelle diete per la perdita di peso. Se uno segue una dieta ipocalorica con un tetto di 1200 kcal al giorno, contro le 2000 kcal normalmente consumate al minimo, anche se assume 4 barrette (=500 kcal) gli restano altre 700 kcal per un pasto normale completo. L’ipotesi è riferita all’apporto calorico di cibi solidi mentre per i liquidi si assume un apporto calorico = 0.
  2. Grassi. Sono solo vegetali non idrogenati (cocco, cacao, girasole, soia). Di questi il 40% è dato dal burro di cacao del cioccolato di copertura. Un altro 30% da trigliceridi a catena media (MCT) naturali (gli MCT non richiedono l'azione emulsionante dei sali biliari e vengono assorbiti più facilmente. I vantaggi degli MCT rispetto agli LCT sono: facile metabolizzazione e ossidazione, maggiore termogenesi alimentare, maggiore consumo lipidico, minore probabilità di accumulo, riduzione del volume degli adipociti, riduzione del peso corporeo, maggiore potere saziante, proprietà dimagranti), il 25% da mono e poliinsaturi. La presenza di colina e carnitina favorisce un metabolismo ottimale dei grassi.
  3. Carboidrati. L’apporto calorico dei carboidrati è inferiore al 10% valore tipico della dieta chetogenica (cfr. quello della dieta a zona conforme al reg. UE per i pasti sostitutivi = 40%). Con gli zuccheri ridotti al minimo (1,4%). Questo significa che l’indice glicemico (GI) è molto basso (< 30) il che rende PROMEAL KETO adatta non solo a chi pratichi una dieta ipocalorica per il calo ponderale ma anche ai diabetici (tipo 2).
  4. Fibre. E' ricca di fibre (13%) provenienti dal cacao (=84% nel cioccolato di copertura) e dai fruttooligosaccaridi.
  5. Proteine. Le proteine (=34% del totale calorico) sono date per il 96% da proteine del latte (sieroproteine isolate e caseine) e per il 4% dal cacao. La loro digeribilità e valore biologico corrispondono in pieno alla composizione aminoacidica della proteina di riferimento indicata nelle diete ipocaloriche orientate alla perdita di peso. Ma vanno bene per chi voglia mantenere una massa muscolare magra e tonica. La creatina monoidrato (0,1%) aiuta a mantenere la massa muscolare efficiente in un regime energetico ipocalorico.
  6. Vitamine & Minerali. Ci sono tutte: 13 vitamine + 13 minerali in modo da favorire un metabolismo ottimale completo di tutti i nutrienti. In particolare il ferro favorisce una migliore ossigenazione cellulare tramite l’emoglobina. Il rapporto bilanciato di sodio/potassio pari rispettivamente a 11/8 mmoli per 100 g di PROMEAL KETO permette che possa essere assunta sia da chi segue una dieta ipocalorica stretta sia da chi fa attività sportiva.
 E' disponibile in confezione da 30 barrette da 35 g nei gusti: cacao, nocciola, cocco, banana.

Con la nuova barretta PROMEAL KETO Volchem completa la sua offerta di barrette proteiche con un prodotto innovativo utile:
  • Nelle diete ipocaloriche per prevenire o contrastare l’obesità e le sue conseguenze;
  • Per persone attive che preferiscono consumare 1-2 pasti comodi facilmente digeribili con un apporto energetico SMART.
 
Leggi anche:
  • Parliamo di chetoni
#chetogenica #keto #dieta #sostitutivo
PRODOTTI CORRELATI
PROMEAL® KETO ( barretta sostitutiva del pasto ) 30 x 35g

PROMEAL® KETO ( barretta sostitutiva del pasto ) 30 x 35g

€ 60,00

 ()
Volchem srl

Via E.Dandolo, 52
35010 Grossa di Gazzo (PD) Italy

P. IVA 03118590243
R.E.A. VI-300789

info@volchem.com
+39 049 5963223
Iscriviti alla newsletter
Iscrivendoti alla newsletter riceverai un codice sconto di 10 euro che potrai inserire nell’apposito spazio dedicato ai codici coupon, che si trova nella schermata finale, prima di completare l’ordine.
Informazioni
  • Diventa rivenditore
  • Certificazioni e made in Italy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Blog
  • Accessibilità
Il tuo profilo
  • Accedi
  • Registrati
  • Verifica il tuo ordine
Seguici

Copyright © 2023 Volchem srl. All rights reserved. Informativa Privacy Condizioni di Vendita Informativa Cookies Modifica preferenze cookies ODR - Powered by Omniaweb

Informativa Privacy
Condizioni di Vendita
Termini e condizioni di vendita
Privacy policy