Riepilogo carrello
Il tuo carrello è vuoto
Prodotti nel carrello: 0
Totale prodotti: € 0,00
Negli ultimi anni è davvero esploso il boom delle granfondo, gare di ciclismo accessibili a tutti gli appassionati che hanno voglia di cimentarsi in una competizione sportiva.
Questo trend è dovuto sia al numero crescente di bikers, sia alla possibilità di promuovere il territorio dove vengono organizzati questi eventi e all'indotto che ne deriva. Basti pensare che alcune gare, come p.e. la Nove Colli o la Maratona Dles Dolomites, superano anche i diecimila partecipanti ogni anno. Così oggi sono centinaia le competizioni che si svolgono ogni anno, sia di ciclismo su strada, sia di mountainbike.
Chi partecipa ad una granfondo infatti spesso approfitta dell'occasione per fermarsi un weekend nella zona, magari con gli amici o con la famiglia, approfittando della gara per poter scoprire una nuova destinazione. Alcune gare, come p.e. la Hero, l'Alta Valtellina Bike Marathon o la Dolomiti Superbike, si svolgono in scenari naturali stupendi, che regalano un'esperienza unica non solo ai corridori durante la gara, ma anche a chi li accompagna e gode di un paesaggio unico al mondo.
Cosa spinge un corridore a partecipare ad una granfondo?
Le risposte sono varie, basta chiedere a qualcuno che ha partecipato o leggere qualche commento nei forum dedicati.
C'è chi partecipa perchè ama la competizione e vuole mettersi alla prova, chi vuole approfittare dell'occasione per scoprire nuovi percorsi in compagnia, chi vuole usufruire dell'assistenza che è garantita durante la gara e chi vuole approfittare della giornata dedicata ai ciclisti, con la strada tutta per loro.
Iscriversi è semplice, basta compilare il modulo che si trova nel sito dedicato ed effettuare il bonifico ed il gioco è fatto.
Attenzione però, se si punta alla classifica bisogna iscriversi subito per avere la possibilità di partire nelle prime griglie.
Inserisci la partita IVA se non disponi di codice fiscale o se il codice fiscale azienda corrisponde alla partita IVA.