Calorie e Dieta

COSA SONO LE CALORIE?La caloria non è altro che un'unità di misura per calcolare l'energia così come il metro misura dimensioni lineari e il kg misura il peso.

share.this.page

Calorie e Dieta

COSA SONO LE CALORIE?

La caloria non è altro che un'unità di misura per calcolare l'energia così come il metro misura dimensioni lineari e il kg misura il peso.

In pratica sappiamo che normalmente il corpo umano ha bisogno di circa 2000 kcal/die per funzionare (= metabolismo di base). Più una quantità di energia extra che dipende da: attività fisica, età, sesso ecc.
Per esempio in una gara ciclistica uno può consumare più di 1500 kcal/h.


CALORIE, ALIMENTI E DIETA

In generale le calorie riferite agli alimenti esprimono la quantità di energia che questi possono fornire all'organismo.
Per mantenere un peso costante la quantità di calorie introdotte con il cibo deve essere pari alla quantità di calorie consumate.

Per dimagrire basta ridurre le cal rispetto al fabbisogno?

Teoricamente sì. Ma non con il digiuno perché rischierei 2 inconvenienti:

  1. il metabolismo di base presenta un fenomeno di assuefazione che consiste in un minor dispendio calorico in rapporto ad una dieta ipocalorica con il risultato che la perdita di peso diventa sempre più lenta e i tempi si allungano.
  2. l'organismo sottoposto a ad una dieta fortemente ipocalorica si indebolirebbe impedendo anche le normali attività fisiche.

I risultati migliori si ottengono riducendo di poco le calorie assunte rispetto a quelle consumate. E selezionando il tipo di calorie assunte con il cibo. Perché queste non sono tutte uguali.


LE CALORIE NON SONO TUTTE UGUALI

Nel senso che a parità di calorie queste possono essere più o meno efficaci nel favorire la perdita di peso. Infatti il dispendio energetico % indotto dagli alimenti (TID termogenesi indotta dalla dieta) in rapporto alla quantità ingerita è pari al:

  • 20% per proteine e aminoacidi;
  • 10% per i carboidrati;
  • 5% per i grassi.


Ciò non significa che noi dobbiamo assumere con la dieta una quantità di proteine > carboidrati > grassi, ma semplicemente che, pur seguendo una dieta normale e variata, quindi con più carboidrati rispetto a proteine e grassi, è opportuno:

  1. ridurre l' apporto calorico totale;
  2. ridurre quello di carboidrati e grassi rispetto alle proteine.

 

Articoli Correlati:





 

#calorie