Riepilogo carrello
Il tuo carrello è vuoto
Prodotti nel carrello: 0
Totale prodotti: € 0,00
Lo sapevi...
Il cioccolato è risaputo che abbia effetti benefici sul nostro organismo, in particolare a livello cardiovascolare, grazie agli antiossidanti della famiglia dei flavonoidi presenti nel cioccolato fondente.
La novità è che non solo il cioccolato fondente ma pure il cioccolato al latte possono avere effetti positivi anche sulle nostre abilità cognitive.
Questo è quanto emerso da uno studio svolto da Georgie Crichton della Univerity of South Australia e pubblicato sulla rivista Appetite.
La ricerca ha preso in esame i consumi di cioccolato di 968 persone di 23-98 anni nell'arco di 30 anni, quindi per un periodo molto lungo. Sono stati effettuati dei test cognitivi per misurare le performance in diversi ambiti (memoria verbale, visiva, di lavoro, etc.) ed è emerso che un consumo regolare di cioccolato, almeno una volta alla settimana, migliora tutte le funzioni cognitive.
Questi risultati fanno quindi ipotizzare che il consumo di cioccolato sia salutare non soltanto per la presenza di flavonoidi, presenti principalmente nel cioccolato fondente.
Leggi anche: