Riepilogo carrello
Il tuo carrello è vuoto
Prodotti nel carrello: 0
Totale prodotti: € 0,00
Lo sapevi...
La colazione è considerata ormai da tempo uno dei pasti più importanti della giornata. Da oggi scopriamo che puo' essere fondamentale anche nel lavoro.
Secondo alcuni dati della ricerca "Italia Creativa" di Siae e MiBact la colazione mette in moto la creatività, purche sia "dolce".
Infatti una colazione fatta prevalentemente a base di carboidrati e zuccheri, secondo la ricerca svolta, puo' essere fonte di ispirazione.
"I neuroni, per funzionare al meglio - sottolinea Luca Piretta, nutrizionista e gastroenterologo dell'Università di Roma La Sapienza - devono avere i serbatoi pieni di energia e in particolare di glucosio, che rappresenta l'esclusivo carburante da loro utilizzato in condizioni fisiologiche".
Dopo il riposto notturno le scorte di glucosio sono limitate, perciò è importante ripristinarle con una buona prima colazione.
"Il serbatoio va riempito al mattino e non alla sera" prosegue Piretta, secondo il quale "la colazione mediterranea, a base di cereali abbinati a zuccheri di rapido assorbimento è il segreto per una migliore funzione cerebrale e, dunque, per alimentare la creatività".
Lo stesso rituale che si segue al risveglio nel fare la colazione aiuta a mettere in moto la creatività, come testimonia Danilo Gasparini, docente di Storia dell'Alimentazione dell'Università di Padova: "Sedersi, sorseggiare un cappuccino, rosicchiare un biscotto aiuta a lasciar fluire i ricordi della notte ed iniziare ad immaginare la giornata. E pane, fette biscottate, biscotti e cereali - conclude il nutrizionista - apportano zuccheri a lento rilascio, con un indice glicemico più basso (in particolare se si preferiscono prodotti integrali), che danno energia per tutta la mattina".
Anche il tè e caffè hanno un effetto benefico sulla creatività: "la teina aiuta a mantenere la concentrazione, mentre la caffeina aumenta il livello di serotonina e stimola la memoria."
Anche il cioccolato risulta essere un alimento che stimola la creatività: "il cioccolato è un alleato del benessere, stimola il sistema nervoso centrale e migliora la fantasia".
Inserisci la partita IVA se non disponi di codice fiscale o se il codice fiscale azienda corrisponde alla partita IVA.