Riepilogo carrello
Il tuo carrello è vuoto
Prodotti nel carrello: 0
Totale prodotti: € 0,00
Lo sapevi...
“Creatina protetta” significa che grazie alla presenza dei precursori della sintesi in vivo (arginina + glicina) e del tamponante dell'acidità (sodio fosfato), la sintesi di creatina endogena aumenta come pure l'assorbimento di creatina da parte del muscolo.
Non si ha mai comunque accumulo in un soggetto normale perché sia la sintesi che l'assorbimento di creatina sono regolati da meccanismi endogeni in grado di ridurre la sintesi o l'assorbimento o aumentare la degradazione di creatina in creatinina, sostanza innocua (= GRAS) che viene eliminata per via renale. In quest'ultimo caso si avrebbe un aumento della creatinina urinaria restando quella ematica nella norma (circa 1-1,5 mg %).
Per le ragioni dette il pool di creatina muscolare arriva ad un massimo di 6-7 g/kg di muscolo.
Questo massimo viene raggiunto in tempi molto più rapidi, perfino dimezzati, a parità di dose, con la creatina protetta.