Riepilogo carrello
Il tuo carrello è vuoto
Prodotti nel carrello: 0
Totale prodotti: € 0,00
Vi ricordate?
Ad inizio Aprile, non tanto tempo fa, avevamo creato un' iniziativa dal titolo "Insieme diamo una mano" con gli hashtag #stopcoronavirus e #incasaconvolchem
Fortunatamente la situazione da allora è migliorata, ora stiamo tornando a riappropiarci dei nostri spazi e ad assaporare la libertà ritrovata, ma consapevoli che bisogna ancora prestare la massima attenzione per sconfiggere questo virus.
Come promesso abbiamo donato il 10% del fatturato generato nel mese di Aprile 2020 attraverso il nostro e-commerce alla Croce Rossa Italiana, che insieme a tante altre associazioni ha dato e continua a dare un enorme contributo in questo momento difficile.
Un ringraziamento speciale va a tutti voi che avete partecipato all'iniziativa.
Di seguito riportiamo la lettera di ringraziamento ricevuta che desideriamo condividere con tutti voi:
"Grazie mille Volchem,
grazie a Lei e tutta la Volchem, da tutta la Croce Rossa Italiana per il suo/vostro generoso contributo che sta aiutando, attraverso la nostra opera, tutta la popolazione italiana costretta ad affrontare questo momento di emergenza.
Ognuno di noi, superato lo shock iniziale e l’incredulità di trovarsi nel bel mezzo di una pandemia globale, sa che quanto sta avvenendo ha già segnato un prima e un dopo, sia a livello individuale, sia collettivo. Questa emergenza ha cambiato tutti noi, facendoci vivere un grande senso di instabilità che, solo attraverso l’umanità, può essere trasformato in speranza, rinascita e forza: questo è quello che, ogni giorno, hanno fatto e continuano a fare le volontarie e i volontari della Croce Rossa Italiana.
Ognuno di noi può contribuire a sconfiggere questo virus. Come? Innanzitutto non cedendo e facendo, ciascuno secondo le proprie possibilità, qualcosa per gli altri. Non a caso abbiamo voluto ribattezzare le nostre attività per l’emergenza Covid-19 “Il Tempo della Gentilezza”. E questo “Tempo” si è materializzato in tutti Comitati della CRI sul territorio, grazie ai suoi 160mila Volontari a cui si sono aggiunti i Volontari temporanei (in circa 58mila hanno presentato domanda). I numeri delle attività di supporto per le fasce più deboli della popolazione sono altissimi. Centinaia di migliaia di servizi effettuati per consegnare a casa la spesa, i farmaci e beni di prima necessità in più di 300 Comuni in tutta Italia, la maggior parte rivolti a persone in una fascia d’età compresa tra i 60 e i 90 anni a cui si aggiungono migliaia di servizi in emergenza, l'assistenza psicologica, l'attività informativa e il supporto per le richieste alimentari, gestiti dalla Centrale di Risposta Nazionale della CRI al numero verde 800.065510.
Si tratta di risultati notevoli, capaci di fare la differenza nella vita delle persone in un momento così delicato, ma che non sarebbe stato possibile raggiungere senza il supporto che stiamo ricevendo, come quello di Volchem che vogliamo ringraziare dal profondo del cuore.
Insieme ce la faremo, insieme siamo #UnItaliaCheAiuta."
Inserisci la partita IVA se non disponi di codice fiscale o se il codice fiscale azienda corrisponde alla partita IVA.