Quali sono le tolleranze nelle etichette nutrizionali?

Quali sono le tolleranze nelle etichette nutrizionali degli integratori?

share.this.page

Quali sono le tolleranze nelle etichette nutrizionali?

Lo sapevi...

I valori dichiarati nelle etichette nutrizionali degli integratori alimentari devono corrispondere ai valori verificati nei controlli ufficiali entro un rigido intervallo fissato da direttive valide per tutti i paesi della Comunità Europea.

Questi valori variano a seconda del prodotto analizzato. Per esempio un prodotto alimentare che dichiari un contenuto proteico del 90% in sede di controllo ufficiale deve dare valori del titolo proteico non inferiori all’82%, cioè con una tolleranza massima in meno o in più pari all’8,8%, altrimenti viene considerata come frode!

Attenzione però, questa tolleranza è sulla media, cioè se in un controllo vengono analizzati 100 barattoli, la media deve essere entro l’ 8,8%. Non è possible avere una percentuale più bassa in quanto non è possible calcolarla attualmente.

La tolleranza invece sul peso netto è ancora più stringente.

 

Articoli Correlati:

 

proteine

#etichette