Riepilogo carrello
Il tuo carrello è vuoto
Prodotti nel carrello: 0
Totale prodotti: € 0,00
Lo sapevi?
A volte si tende a sottovalutare la fase post-allenamento o gara, convinti che il più sia stato fatto. Nulla di più sbagliato!
Dopo un'attività fisica è importante il recupero delle energie e risulta perciò di fondamentale importanza ancora una volta l'alimentazione.
Subito dopo la gara è fondamentale assumere carboidrati per ripristinare le riserve di glicogeno nel muscolo, in particolare per quegli atleti che svolgono attività che si succedono con pochi giorni di recupero. L'aspetto temporale è determinante in quanto sia durante l'esercizio che nella prima ora dopo la gara viene facilitata la captazione di glucosio da parte della cellula muscolare e si possono così sfruttare i vantaggi dalla fase rapida di sintesi di glicogeno.
Con un'adeguata assunzione di carboidrati, le riserve di glicogeno sono ripristinate al ritmo di 5-7% all'ora, quindi anche nelle condizioni migliori sono necessarie almeno 20 ore per riportarle alle condizioni normali pre allenamento o gara.*
Ritardando l'assunzione di carboidrati di oltre due ore rispetto alla fine della gara non potranno essere raggiunti gli stessi livelli di glicogeno muscolare ottenibili con un'assunzione immediata.
In generale si consiglia di assumere entro 30 minuti dopo la gara dai 50 ai 75 g di glucosio o carboidrati a rapido rilascio di glucosio, come ad esempio le maltodestrine, con ulteriori apporti ogni due ore fino a raggiungere un tot. di circa 500-700 g nelle 20 ore successive alla gara.
Oltre ai carboidrati si consiglia anche di assumere proteine ed aminoacidi essenziali per la loro capacità di influenzare positivamente la sintesi proteica e la costruzione di nuove proteine, processi di primaria importanza per il recupero dal danno muscolare.
Infine è fondamenrtale assumere liquidi, in particolare a base di sodio.
Si ritiene a tal proposito che l'ingestione di 1,5 litri di liquidi per ogni kg di peso corporeo perduto durante la gara sia la quantità adeguata per raggiungere un'idratazione normale entro le 6 ore dalla fine dell'esercizio.
Volchem propone alcuni integratori che possono essere adatti nella fase di recupero dopo una gara, in particolare il reidratante salino Isodrink e il Promeal, un concentrato di carboidrati, proteine aminoacidi e vitamine in polvere solubile.
Articoli Correlati:
*fonte: "Alimentazione per lo sport e la salute di Pierluigi BIagi, Antonio Di Giulio, Amelia Fiorilli, Antonello Lorenzini".
Inserisci la partita IVA se non disponi di codice fiscale o se il codice fiscale azienda corrisponde alla partita IVA.