Riepilogo carrello
Il tuo carrello è vuoto
Prodotti nel carrello: 0
Totale prodotti: € 0,00
La maratona è una competizione sportiva molto impegnativa che comporta un dispendio energetico elevatissimo da parte del nostro organismo.
Diverse possono essere le variabili che rendono il percorso più o meno impegnativo (clima, altitudine, preparazione etc.) ma resta sempre il fatto che devono essere corsi ben 42,195 km.
Attualmente il record mondiale maschile è di 2h01'9" mentre quello femminile è di 2h14'04".
Visto l'enorme sforzo da compiere, non si può improvvisare una competizione di questo genere ma bisogna prepararsi con cura per parecchi mesi prima di affrontare la corsa.
Solitamente si consiglia di allenarsi senza mai compiere l'intero kilometraggio per non stressare il fisico; si ritiene più efficace correre al max. 30 km ad allenamento, i cosiddetti "lunghi", per una media settimanale di circa 65 km, cercando di mantenere una media costante durante la corsa.
Le ultime 2/3 settimane prima della maratone è preferibile ridurre l'allenamento per recuperare le energie.
Durante la maratona è fondamentale avere degli accorgimenti nell'alimentazione per non incorrere nel cosiddetto booking, un calo drastico del glicogeno, la nostra principale fonte di energia, che può causare appunto un rapido affaticamento.
Prima della gara si consiglia una colazione abbondante per fare il carico di energia e/o assumere alimenti energetici facili da digerire (ad es. barrette energetiche omogeneizzate) che quindi non vadano a compromettere la prestazione sportiva.
Durante la corsa la prima regola è bere e reidratarsi, approfittando dei punti ristoro presenti solitamente a queste manifestazioni, possibilmente assumento bevande isotoniche, che aiutano a recuperare i sali perduti col sudore.
Per ottenere energia poi e combattere il calo del glicogeno si possono assumere integratori a base di carboidrati, in particolare maltodestrine.
E' infine importante alimentarsi subito dopo la competizione, per recuperare le energie spese.
Gli integratori da noi consigliati sono:
PRIMA:
- Ready, a base di sostanze energetico/stimolanti che permettono fin da subito di avere un'elevata reattività
- Barette Promeal Zone 403030, ad alta digeribilità
DURANTE:
- le barrette Promeal Energy e Promeal Energy Crunch, per avere energia immediata
- il gel energetico a base di maltodestrine Energen 125ml e Energen 30ml, arricchito con vitamine, aminoacidi e caffeina
DOPO:
- il ricostituente a base di carboidrati, aminoacidi, proteine e vitamine Promeal
SEMPRE:
- Isodrink, per una perfetta reidratazione durante tutta la giornata.
Leggi anche: