• Prodotti
    • Proteine
      • Collagene
      • Proteine Idrolizzate
      • Proteine Soia
      • Proteine Uovo
      • Proteine del Latte
      • Proteine del Siero del Latte
    • Aminoacidi
      • Acido Alfa Lipoico
      • Taurina
      • Glucosamina
      • Arginina - Ornitina
      • Arginina
      • BCAA (aminoacidi ramificati)
      • Aminoacidi Essenziali - AAE
      • Creatina pura
      • Carnitina
      • Glutammina
    • Barrette
      • Barrette Proteiche
      • Barrette Sostitutive Pasto
      • Barrette Energetiche
    • Sali Minerali
    • Workout
    • Carboidrati
    • Omega 3
    • Vitamine
      • Multivitaminico con Coenzima Q10
      • Vitamina B
      • Vitamina C
      • Vitamina D
      • Vitamina E
      • Vitamine Eudermiche
      • Lattoferrina e Vitamine
    • Brucia grassi / Dimagranti
    • Accessori
    • Offerte
  • Gift Card
  • Punti vendita
  • Diventa rivenditore
  • Blog
  • Testimonial
  • ITA ENG
ITA ENG
Spedizioni gratis in tutta Italia a partire da 35€
Carrello (0) Profilo

Riepilogo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Prodotti nel carrello: 0
Totale prodotti: € 0,00

Prosegui al carrello

Accedi Registrati Verifica il tuo ordine

  • Prodotti
    • Proteine
      • Collagene
      • Proteine Idrolizzate
      • Proteine Soia
      • Proteine Uovo
      • Proteine del Latte
      • Proteine del Siero del Latte
    • Aminoacidi
      • Acido Alfa Lipoico
      • Taurina
      • Glucosamina
      • Arginina - Ornitina
      • Arginina
      • BCAA (aminoacidi ramificati)
      • Aminoacidi Essenziali - AAE
      • Creatina pura
      • Carnitina
      • Glutammina
    • Barrette
      • Barrette Proteiche
      • Barrette Sostitutive Pasto
      • Barrette Energetiche
    • Sali Minerali
    • Workout
    • Carboidrati
    • Omega 3
    • Vitamine
      • Multivitaminico con Coenzima Q10
      • Vitamina B
      • Vitamina C
      • Vitamina D
      • Vitamina E
      • Vitamine Eudermiche
      • Lattoferrina e Vitamine
    • Brucia grassi / Dimagranti
    • Accessori
    • Offerte
  • Gift Card
  • Punti vendita
  • Diventa rivenditore
  • Blog
  • Testimonial
VOLCHEM, ITALIAN FOOD SUPPLEMENTS
  1. Home
  2. Blog
  3. Carenze ed eccessi di minerali
Categorie blog
  • Tutte le categorie
  • Novità
  • Eventi
  • Video
  • Testimonial

Carenze ed eccessi di minerali

Lo sapevi?

Continuiamo la nostra rubrica del Giovedì andando a parlare oggi delle carenze o degli accessi di minerali* nella dieta alimentare.

I minerali considerati come nutrienti essenziali sono circa 12 e di questi solo alcuni sono particolarmente coinvolti nell'attività fisica: magnesio, ferro, zinco, rame e cromo.  

Diamo uno sguardo ad alcuni di questi:

1) ferro: viene classificato come oligominerale, essendo presente in tracce nell'organismo. Viene assorbito nel primo tratto dell'intestino e solitamente le perdite di ferro sono ridotte, tranne nelle donne durante il ciclo mesturale. Essendo un componente funzionale dell'emoglobina ha un ruolo importante nei processi energetici durante l'attività fisica. Sembra che la carenza di ferro possa verificarsi in particolare per gli atleti che praticano sport di resistenza (p.e. corsa, ciclismo, triathlon) ed in questi casi si puo' verificare un'anemia da sport, che si manifesta con segni generici di astenia (mancanza di forza muscolare, spossatezza). La carenza di ferro negli atleti sembra sia dovuta principalmente ad un aumento delle perdite e/o ad un apporto alimentare inadeguato. Le perdite maggiori di ferro si hanno a livello gastrointestinale, in particolare per gli atleti che corrono una maratona dove vengono riscontrati nell'80% fenomeni di sanguinamento  gastro-intestinale che sembrano essere legati ai traumi subiti dalle pareti intestinali durante la corsa a causa dell'impatto ripetuto e alla minor affluenza di sangue nell'intestino. Un'altra causa  della carenza di ferro che sembra si verifichi in particolare nei podisti prende il nome di footstrike haemolysis ed è dovuta ad una possibilità maggiore di rottura in circolo dei globuli rossi (emolisi) causata dal continuo impatto della pianta del piede e dai conseguenti traumi che si possono verificare. Attenzione però, perchè un'eccessiva integrazione di ferro puo' provocare una condizione patologica nota come emocromatosi, che si caratterizza per una abbondante presenza di depositi di ferro che puo' portare a danni al fegato e al cuore.

2) calcio: è il minerale più abbondante nell'organismo e si trova principalmente nelle ossa. Ha un ruolo fondamentale nella contrazione muscolare, nella coagulazione del sangue e nella trasmissione nervosa. Stati di carenza lievi sono associati alla comparsa di crampi muscolari. Diete alimentari a basso contenuto di calcio, in particolare nelle donne in menopausa, predispongono all'osteoporosi e ad un conseguente aumento del rischio di fratture. L'attività fisica incide sul metabolismo del calcio e promuove la sua deposizione nella formazione del tessuto osseo in quanto la sollecitazione continua durante l'esercizio fisico stimola il rimodellamento osseo determinandone il ringiovamento del tessuto. E' noto come in caso di fratture e quindi di inattività, si ha una mobilizzazione del calcio dall'osso e quindi una sua demineralizzazione.

3) iodio: viene immagazzinato attraverso gli alimenti e utilizzato in prevalenza nella tiroide. E' presente soprattutto nei pesci marini e ora viene addizionato anche al comune sale da cucina. Il sintomo più tipico della carenza di iodio (rara) è l'ingrossamento della tiroide che si manifesta nel collo sottoforma del tipioco gozzo.

4) zinco: è presente in tutti i cibi a contenuto proteico per cui è raro che si verifichi una carenza alimentare. In caso di carenza si denota una difficoltà di cicatrizzazione  delle ferite e un abbassamento delle difese immunitarie. Negli atleti, in particolare i vegetariani, l'eventuale carenza di zinco sembra possa influire sulla potenza e la resistenza del muscolo.

5) magnesio: svolge una funzione nel metabolismo energetico, nella conduzione nervosa e nella contrazione muscolare. I possibili sintomi che derivano da una carenza di magnesio, dovuti di solito a una dieta errata, sono debolezza muscolare, nausea, irritabilità e crampi. 

corsa

*fonte: "Alimentazione per lo sport e la salute di Pierluigi BIagi, Antonio Di Giulio, Amelia Fiorilli, Antonello Lorenzini".

#curiosita #sapevi #integratori #dieta #sport #minerali
Volchem srl

Via E.Dandolo, 52
35010 Grossa di Gazzo (PD) Italy

P. IVA 03118590243
R.E.A. VI-300789

info@volchem.com
+39 049 5963223
Iscriviti alla newsletter
Iscrivendoti alla newsletter riceverai un codice sconto di 10 euro che potrai inserire nell’apposito spazio dedicato ai codici coupon, che si trova nella schermata finale, prima di completare l’ordine.
Informazioni
  • Diventa rivenditore
  • Certificazioni e made in Italy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Blog
  • Accessibilità
Il tuo profilo
  • Accedi
  • Registrati
  • Verifica il tuo ordine
Seguici

Copyright © 2023 Volchem srl. All rights reserved. Informativa Privacy Condizioni di Vendita Informativa Cookies Modifica preferenze cookies ODR - Powered by Omniaweb

Informativa Privacy
Condizioni di Vendita
Termini e condizioni di vendita
Privacy policy