Focus sul nuovo Ready® 56 ml: la bevanda energetica per tutti

Ready® 56 ml è la bevanda energetica studiata per dare energia e migliorare le prestazioni fisiche e mentali. Ideale sia per sportivi che cercano un pre-workout / pre-gara efficace sia per lavoratori che hanno bisogno di energia mentale durante la giornata. Con una combinazione equilibrata di carboidrati a lento rilascio, creatina, beta-alanina, taurina e vitamine del gruppo B, questa bevanda aiuta a ridurre l'affaticamento, aumentare la concentrazione e supportare la resistenza fisica. Perfetta per chi desidera una spinta energetica senza eccessi di zucchero e con ingredienti scientificamente testati come l'arginina, la sinefrina e il ginseng.

share.this.page

Focus sul nuovo Ready® 56 ml: la bevanda energetica per tutti

Il nuovo Ready® 56 ml è una bevanda energetica pensata per tutti, sia per lo sportivo che vuole avere una carica di energia prima di allenarsi o di affrontare una gara, sia per chi si sente stanco e vuole avere un pò di energia.
 

Cosa caratterizza il nuovo Ready® 56 ml.


Analisi degli Ingredienti

Carboidrati:

  • Funzione: I carboidrati forniscono energia immediata e sostenuta. I polimeri del glucosio, a differenza degli zuccheri semplici, rilasciano energia in modo graduale, riducendo i picchi glicemici. Un contenuto zuccherino ridotto lo rende più adatto per un consumo frequente, anche per chi vuole evitare un eccesso di zuccheri.

Arginina e Ornitina:

  • Funzione: L’arginina è un precursore dell’ossido nitrico, migliorando la vasodilatazione e quindi il flusso sanguigno ai muscoli, utile sia per lo sportivo durante il pre-workout che per l'impiegato, migliorando la concentrazione mentale e la resistenza fisica. L'ornitina ha un effetto sinergico, sostenendo la rigenerazione e la resistenza.

Creatina:

 
  • Funzione: La creatina aiuta nel rapido recupero di energia muscolare, fondamentale per gli sportivi durante l’attività fisica intensa. Sebbene la dose sia moderata rispetto a un integratore specifico di creatina, la sua presenza insieme ad altri ingredienti può aumentare la resistenza fisica e mentale.
  • Alimenti comuni: La creatina si trova principalmente nella carne rossa e nel pesce. Ad esempio, 100 g di carne di manzo contengono circa 0,5 g di creatina, mentre 100 g di salmone contengono circa 0,4 g.
  • Confronto: Ready® offre una quantità di creatina simile a quella presente in 100 g di carne rossa o salmone, ma senza bisogno di consumare alimenti solidi, il che è ideale per chi cerca un'integrazione rapida e concentrata.

Carnitina:

  • Funzione: La carnitina favorisce il metabolismo dei grassi, migliorando la resistenza durante l’esercizio fisico e la lucidità mentale. Assieme in combinazione con altri ingredienti come taurina e caffeina, può favorire un miglioramento delle prestazioni.

Taurina:

 
  • Funzione: Diversi studi hanno riscontrato che la taurina migliora la funzione muscolare e cardiovascolare. Inoltre, supporta la concentrazione e riduce la fatica. 
  • Alimenti comuni: La taurina è naturalmente presente in carne e pesce. 100 g di pollo contengono circa 15-20 mg di taurina, mentre 100 g di pesce (come la trota) ne contengono circa 30-40 mg.
  • Confronto: Ready® contiene una quantità di taurina molto superiore a quella che si può ottenere da una porzione di pollo o pesce.

Beta-alanina:

  • Funzione: La beta-alanina riduce l'accumulo di acido lattico nei muscoli, migliorando la resistenza durante attività prolungate. Il suo effetto può essere percepito in combinazione con altri ingredienti, particolarmente utile per sportivi che vogliono evitare la fatica precoce.

Sinefrina:

 
  • Funzione: È un potente stimolante naturale, che accelera il metabolismo e aumenta la concentrazione. Questa quantità, in combinazione con la caffeina, può offrire una spinta energetica equilibrata.
  • Alimenti comuni: La sinefrina è presente in piccole quantità in alimenti come gli agrumi, specialmente nelle arance amare. Tuttavia, la quantità di sinefrina in un’arancia comune è inferiore a 1 mg.
  • Confronto: Ready® offre una quantità molto concentrata di sinefrina, rendendolo un integratore energetico molto efficace rispetto agli alimenti naturali che la contengono.

Ginsenoidi:

  • Funzione: Gli estratti di ginseng sono noti per le loro proprietà adattogene, migliorando la resistenza allo stress fisico e mentale.

Caffeina:

  • Funzione: La caffeina è un noto stimolante che migliora l’attenzione e la resistenza. La dose ridotta rende il Ready® indicato anche per chi vuole una spinta energetica senza eccessivi picchi di caffeina, ad esempio in ufficio.
Vitamina B6:
  • Funzione: La vitamina B6 è cruciale per il metabolismo delle proteine e dei carboidrati, supportando la produzione di energia. Migliora la funzione cognitiva, aiuta nella sintesi dei neurotrasmettitori (come la serotonina) e favorisce la salute del sistema nervoso. Inoltre, contribuisce a ridurre la stanchezza e l'affaticamento. 
  • Alimenti comuni: La vitamina B6 si trova in alimenti come il tonno e le banane. 100 g di tonno contengono circa 1 mg di vitamina B6, mentre una banana media ne contiene circa 0,4 mg. 
  • Confronto: Una porzione di Ready® offre quasi il triplo della vitamina B6 contenuta in 100 g di tonno e circa sette volte quella presente in una banana. È quindi molto ricca di vitamina B6 rispetto agli alimenti comuni.
Niacina:
  • Funzione: La niacina (vitamina B3) svolge un ruolo fondamentale nel metabolismo energetico, contribuendo alla trasformazione dei carboidrati in energia. Aiuta anche a migliorare la circolazione sanguigna e il benessere della pelle, ed è essenziale per la salute del sistema nervoso. La sua capacità di ridurre l’affaticamento mentale e fisico la rende un elemento chiave per un integratore energetico.

Vitamina B12:

  • Funzione: La vitamina B12 è essenziale per la produzione di globuli rossi e il funzionamento del sistema nervoso. Aiuta nella sintesi del DNA e nel metabolismo degli aminoacidi. È anche nota per migliorare l'energia mentale e fisica, riducendo la sensazione di affaticamento. La B12 è particolarmente importante per coloro che seguono diete povere di carne, come vegetariani e vegani, poiché questa vitamina si trova principalmente in alimenti di origine animale.

Acido Folico:

  • Funzione: L'acido folico (vitamina B9) è fondamentale per la sintesi del DNA e la formazione dei globuli rossi. Supporta anche la funzione cerebrale e il metabolismo energetico. Aiuta a mantenere livelli adeguati di energia e supporta la funzione cerebrale, il che lo rende utile sia per gli sportivi che per chi lavora.


Ready® 56 ml
quindi è un prodotto adatto:

  • Per lo sportivo: offre una combinazione sinergica di creatina, beta-alanina, arginina e carboidrati a lento rilascio, ideale per migliorare le prestazioni fisiche, la resistenza e il recupero. Le vitamine B6, B12 e niacina migliorano il metabolismo energetico e supportano la funzione muscolare, contribuendo a mantenere elevati i livelli di energia durante l’attività fisica. Inoltre, riducono il rischio di affaticamento muscolare e mentale. Ready® 56 ml non sovraccarica di zuccheri, rendendolo adatto anche a chi segue una dieta bilanciata.
  • Per l’impiegato: L’energia è fornita in modo graduale, senza picchi improvvisi di zucchero o caffeina. Ingredienti come taurina, ginsenoidi, vitamine e una bassa dose di caffeina migliorano la concentrazione e riducono la stanchezza mentale senza causare agitazione. Le vitamine del gruppo B aiutano a mantenere la concentrazione mentale e a ridurre lo stress. Vitamine come la B6 e la B12 migliorano la lucidità e la resistenza mentale, rendendo Ready® 56 mluna scelta ideale per chi ha bisogno di mantenere l’energia alta e costante durante la giornata lavorativa.

 

In sintesi, Ready® 56 ml è una bevanda energetica equilibrata e versatile, adatta sia per migliorare le prestazioni fisiche durante l’allenamento, sia per aumentare la concentrazione e l’energia mentale durante la giornata lavorativa, senza eccessi di zucchero o caffeina.


Studi scientifici:

1. Creatina

  • Kreider, R.B., et al. (2017). "International Society of Sports Nutrition position stand: safety and efficacy of creatine supplementation in exercise, sport, and medicine." Journal of the International Society of Sports Nutrition. Questo studio conferma che la creatina è sicura e altamente efficace per migliorare le prestazioni fisiche, specialmente in attività di breve durata e alta intensità.
  • Branch, J.D. (2003). "Effect of creatine supplementation on body composition and performance: a meta-analysis." International Journal of Sport Nutrition and Exercise Metabolism. Analisi che evidenzia l'efficacia della creatina nel miglioramento della forza e della massa muscolare.

2. Taurina

  • Schaffer, S.W., et al. (2014). "Taurine: A 'very essential' amino acid." Molecular Aspects of Medicine. Questo studio spiega il ruolo della taurina nella protezione cardiovascolare e nel miglioramento delle prestazioni fisiche.
  • Waldron, M., et al. (2018). "The effects of taurine on exercise performance in humans: A review." Amino Acids. Una revisione che mostra come la taurina possa migliorare la resistenza e ridurre la fatica durante l'esercizio fisico.

3. Arginina

  • Alvares, T.S., et al. (2011). "Arginine supplementation in sports and exercise: a review." Journal of the International Society of Sports Nutrition. Questo studio evidenzia l'efficacia dell'arginina nel migliorare le prestazioni atletiche aumentando la produzione di ossido nitrico.
  • Campbell, B., et al. (2006). "International Society of Sports Nutrition position stand: protein and exercise." Journal of the International Society of Sports Nutrition. Riassume il ruolo dell'arginina nel supportare la crescita muscolare e la resistenza.

4. Beta-Alanina

  • Hobson, R.M., et al. (2012). "Effects of beta-alanine supplementation on exercise performance: a meta-analysis." Amino Acids. Questo studio dimostra che l'integrazione con beta-alanina migliora significativamente la performance fisica, in particolare durante esercizi di durata moderata ad alta intensità.
  • Saunders, B., et al. (2017). "Beta-alanine supplementation to improve exercise capacity and performance: a systematic review and meta-analysis." British Journal of Sports Medicine. Conferma i benefici della beta-alanina nel ritardare la fatica e migliorare la capacità di esercizio.

5. Sinefrina

  • Stohs, S.J., et al. (2011). "Effects of p-synephrine alone and in combination with other ingredients on resting metabolism, blood pressure, heart rate, and self-reported mood changes." Food and Chemical Toxicology. Lo studio conferma che la sinefrina aumenta il metabolismo senza effetti collaterali significativi.
  • Ratamess, N.A., et al. (2015). "Effects of a proprietary blend of synephrine, caffeine, and other ingredients on resting energy expenditure, mood state, and cardiovascular variables." Journal of the International Society of Sports Nutrition. Questo studio mostra come la sinefrina aumenti il consumo di energia e il metabolismo a riposo.

6. Carnitina

  • Wall, B.T., et al. (2011). "Chronic oral ingestion of L-carnitine and carbohydrate increases muscle carnitine content and alters muscle fuel metabolism during exercise in humans." Journal of Physiology. Lo studio dimostra che l'integrazione con carnitina migliora il metabolismo dei grassi e la resistenza fisica.
  • Broad, E.M., et al. (2014). "Carnitine supplementation for endurance exercise performance: a meta-analysis." Journal of Applied Physiology. La revisione mostra che l'integrazione con carnitina è efficace per migliorare la resistenza fisica, specialmente in attività aerobiche.

7. Ginsenoidi (ginseng)

  • Reay, J.L., et al. (2005). "Effects of Panax ginseng on cognitive performance, mood, and fatigue." Journal of Psychopharmacology. Lo studio dimostra che il ginseng può migliorare la funzione cognitiva e ridurre la fatica mentale.
  • Bahrke, M.S., et al. (2000). "Panax ginseng: a nootropic herb for cognitive function improvement?" Human Psychopharmacology. Una revisione che esplora gli effetti positivi del ginseng sulla memoria, la concentrazione e le prestazioni fisiche.

8. Caffeina

  • Graham, T.E. (2001). "Caffeine and exercise: metabolism, endurance, and performance." Sports Medicine. Lo studio mostra come la caffeina possa migliorare significativamente la resistenza e le prestazioni fisiche.
  • Spriet, L.L. (2014). "Exercise and sport performance with low doses of caffeine." Sports Medicine. Esamina l'efficacia della caffeina nel migliorare la resistenza anche a basse dosi.

9. Vitamine del gruppo B (B6, B12, Niacina)

  • Kennedy, D.O. (2016). "B vitamins and the brain: Mechanisms, dose and efficacy—a review." Nutrients. Questo studio esamina come le vitamine del gruppo B migliorano le funzioni cognitive e riducono l'affaticamento mentale.
  • Roessler, A., et al. (2012). "Vitamin B6 supplementation and physical performance." Journal of the International Society of Sports Nutrition. Mostra come la vitamina B6 migliori la produzione di energia durante l’esercizio fisico.
PRODOTTI CORRELATI