Pressione alta? Lo yogurt aiuta a mantenerla bassa

Pressione alta? Lo yogurt aiuta a mantenerla bassa

share.this.page

Pressione alta? Lo yogurt aiuta a mantenerla bassa

Pressione alta? Lo yogurt aiuta a mantenerla bassa

Lo sapevi...

 

 

Un consumo regolare di yogurt e di probiotici, almeno 5 volte a settimana, contribuisce a tenere sotto controllo la pressione del sangue, secondo uno studio di Justin Buendia, della Boston University School of Medicine, presentato a una conferenza dell'American Heart Association.

 

Sono stati presi in esame i dati relativi a tre vasti studi, due su 240.000 donne tra i 22 e i 55 anni, uno su 55.000 uomini tra i 40 e i 75 anni.

Dai 18 ai 30 anni in cui i soggetti sono stati cioè seguiti, si sono registrati circa 74.000 casi di pressione alta e la ricerca, escludendo altri fattori, ha rilevato che tra le donne chi mangiava cinque o più porzioni di yogurt a settimana rispetto a coloro che invece ne mangiavano una al mese, aveva un rischio ridotto del 20% di sviluppare ipertensione.

Invece per gli uomini, che consumano abitualmente meno yogurt, i dati non risultavano così importanti: il rischio si riduceva addirittura del 31% a chi aggiungeva al consumo abituale di yogurt anche frutta verdura, noci, fagioli e cereali; l'aggiunta di yogurt in una dieta sana sembra aiutare a ridurre il rischio a lungo termine di pressione alta.

Infine è risultato che il consumo di probiotici è in grado di abbassare mediamente la pressione sistolica di 3,56 mm Hg e la pressione diastolica di 2,83 mm Hg.

 

#probiotici