Riepilogo carrello
Il tuo carrello è vuoto
Prodotti nel carrello: 0
Totale prodotti: € 0,00
Le proteine sono uno dei macronutrienti della normale dieta di un individuo.
Sono una fonte indispensabile di energia e di sostentamento per il nostro fisico e sono un ingrediente fondamentale per mantenere la tonicità muscolare.
Questo quindi spiega perché le proteine sono indicate sia nelle diete dimagranti, dove si vuole sviluppare la massa magra eliminando i grassi in eccesso, sia nelle diete per lo sviluppo della massa muscolare, ad esempio su persone che soffrono di atrofia muscolare dovuta a ragioni fisiologiche (vecchiaia) o patologiche o su individui che praticano bodybuilding e vogliono raggiungere un’ ipertrofia muscolare importante.
Proteine negli alimenti
Come accennato le proteine vengono assunte normalmente nella dieta di un individuo. Si trovano infatti in molti cibi comuni. Ma quali sono le proteine?
Una suddivisione possibile riguarda la fonte proteica, che può essere di origine animale o vegetale.
Questi sono alcuni alimenti proteici, cioè cibi ricchi di proteine:
La scelta su cosa mangiare nella propria dieta iperproteica quindi dipende da diversi fattori che possono riguardare la preferenza di gusto oppure la scelta della fonte proteica preferita.
Durata delle proteine
Le proteine una volta assunte, vengono sintetizzate in tempi che possono variare, ma generalmente vengono degradate dal nostro organismo entro un paio di giorni. Quindi si rende necessario un apporto continuativo di proteine nella dieta.
Proteine e integratori
Esistono poi gli integratori alimentari a base di proteine in polvere, che possono essere ricavate dalle fonti sopra citate.
Come si ricavano le proteine degli integratori?
Attraverso dei metodi di estrazione delle proteine diversi ( ultrafiltrazione , elettroforesi , precipitazione etc.) che come un setaccio separano i vari macronutrienti di un alimento al fine di ottenere la proteina con un grado di purezza che può variare. Più la percentuale proteica è elevata più il processo di filtrazione è complesso.
Prezzo proteine
Quanto scritto sopra spiega quindi la differenza di prezzo che si trova nel mercato degli integratori tra ad esempio una proteina concentrata all’ 80% di purezza ed una proteina isolata con percentuale superiore al 90%.
Ma non solo la percentuale determina il prezzo, un altro elemento importante è la fonte. Una proteina di soia avrà ad esempio un prezzo più basso rispetto ad una sieroproteina isolata.
Proteine in polvere in commercio
Nel mercato degli integratori proteici in polvere le principali proteine in commercio sono suddivise in:
Benefici delle sieroproteine: rapidità di assorbimento e alto contenuto di aminoacidi.
Controindicazioni proteine del siero del latte: le proteine del siero del latte non fanno male, ma contengono il lattosio, uno zucchero che può creare forme di intolleranza in alcuni individui (gonfiore intestinale, difficoltà di digestione). E’ importante perciò scegliere, considerando anche il costo elevato per queste proteine di prima fascia, un prodotto con una percentuale di purezza elevata e un contenuto di lattosio limitato.
Benefici della caseina: senso di sazietà, adatto come spuntino al posto di un pasto leggero.
Controindicazioni della caseina: possibile intolleranza al latte per alcuni individui.
Benefici dell’uovo: valida alternativa alle proteine del latte, permette di variare la dieta proteica con fonti diverse.
Controindicazioni delle proteine dell’ uovo: possibile intolleranza all’ uovo per alcuni individui.
Benefici delle proteine di soia: valida fonte proteica vegetale, che permette di avere comunque un buon apporto proteico anche per chi non vuole proteine animali.
Controindicazioni della soia: possibile intolleranza alla soia per alcuni individui.
A questo link trovi la nostra gamma di proteine in polvere nelle diverse fonti disponibili.
Prima di salutarci però c’è ancora una domanda a cui vorremmo rispondere…
Le proteine fanno male?
A volte si sente chiedere:” troppe proteine fanno male? “ oppure “ le proteine in polvere fanno male? Ci sono controindicazioni? “.
Come abbiamo visto le proteine sono presenti nei comuni alimenti che da migliaia di anni vengono assunti nella dieta. Si può affermare con certezza quindi che non fanno male, così come qualsiasi altro alimento, a patto che non si esageri nel consumo.
Lo stesso discorso vale anche per le proteine in polvere, che ricordiamolo sono degli integratori alimentari e non dei farmaci.
Leggi anche: