Nuove proteine idrolizzate MIrabol Hydro 90.
Scopri le caratteristiche.
Le proteine non sono tutte uguali. In natura come nella produzione di integratori alimentari, le fonti, le caratteristiche molecolari, le modalità di somministrazione, digestione ed assorbimento, sono molteplici.
Le proteine idrolizzate in polvere rappresentano, tra tutte quelle disponibili, quelle più facili e rapide da digerire ed assimilare, ecco perché VOLCHEM ha ideato la sua nuovissima MIRABOL HYDRO 90, per soddisfare le esigenze degli sportivi ed utilizzatori più sensibili, più scrupolosi e precisi di tutti.
Le molecole proteiche esistono in natura sotto forma di più o meno lunghe catene di AMMINOACIDI (AA), strutture di base indivisibili che costituiscono le impalcature complesse proteiche attraverso legami chimici specifici. Queste strutture complesse nonché la forza dei legami Peptidici, cioè quelli tra due AA differenti, trovano in natura le loro ragioni di esistere per le funzionalità intrinseche delle proteine appunto. Le molecole proteiche, infatti, svolgono una innumerevole serie di funzioni plastiche, comunicative ed energetiche, e devono necessariamente articolarsi in tanti modi diversi per poter veicolare informazioni differenti, con strutture in grado di resistere agli ambienti in cui svolgono le loro funzioni.
L’ambiente acido dello stomaco e l’azionene sinergica dell’enzima Pepsinogeno sono deputati alla disgregazione dei legami tra AA. Oltre ciò, gli enzimi proteolitici prodotti e secreti dal pancreas, attivi nel primo tratto intestinale, completano il processo digestivo rendendo così disponibili all'assorbimento le molecole fondamentali, le sole che possono essere assorbite. È questa, semplificando, la serie di reazioni attraverso cui le proteine introdotte con la dieta, sono rese disponibili al circolo sanguigno e quindi utilizzabili per le funzioni fisiologiche sopra citate. Più semplice e “corta” risulta essere la catena proteica, più facile e sapido sarà il processo digestivo.
La ricerca del miglior equilibrio nutrizionale, del miglior stato di forma e di elevate performance sportive, ha reso disponibili in commercio sempre più prodotti specifici, raffinati e ben bilanciati, migliorando nel tempo la velocità di digestione ed assorbimento nonché le percentuali di assimilazione e riutilizzo delle proteine introdotte.
La proteina idrolizzata è la somma finale di tutta la serie evolutiva di questa tipologia di composti: la concentrazione raggiunta con la purificazione della fonte proteica, unita all’idrolisi della maggior parte dei legami peptidici, determinano le caratteristiche fondamentali del prodotto finito.
Una proteina già “parzialmente digerita”, ovvero idrolizzata, è una proteina che ha tempi di assimilazione ridotti a poche decine di minuti. È questa la caratteristica fondamentale di questo genere di polveri che, se utilizzate correttamente, risultano ideali per il recupero ed il reintegro proteico post-workout. Attività fisiche molto intense e prolungate come quelle di endurance, sforzi ripetuti nel corso dei giorni con poco margine di recupero tra le sessioni, o lavori muscolari sub-massimali come nel body building o nel crossfit, possono necessitare di tutta questa serie di aspetti che altrimenti sarebbero trascurati utilizzando altre fonti proteiche.
Il processo di idrolisi enzimatica parziale alla quale viene sottoposta la materia prima, permette non solo di velocizzare l’assimilazione, ma anche di migliorare la digeribilità dell’intero prodotto, con effetti significativi per tutte le persone che dovessero trovare difficoltà nell’utilizzo di prodotti simili per la presenza ad esempio di elevate quantità di lattosio, di zuccheri raffinati o di grassi difficili da digerire.
VOLCHEM ha studiato MIRABOL HYDRO 90 per garantire rese elevatissime, valori nutrizionali tra i più elevati della categoria, praticità e velocità si solubilizzazione in acqua o latte, senza prescindere dal gusto e dall’appetibilità del prodotto.
Ma come mai dovrei utilizzare una fonte proteica già parzialmente digerita? Non sarebbe la stessa cosa se utilizzassi degli AA come tali in compresse o polveri che siano?
In realtà la composizione complessa delle proteine permette l’introduzione di pool completi di AA che sarebbero comunque difficili da replicare con l’integrazione dei singoli. Inoltre utilizzare fonti proteiche complesse, seppur in questo caso rese molto più semplici da un punto di vista strutturale, influisce anche su fattori legati alle riserve molecolari sul lungo periodo, nonché sulla sazietà del soggetto. L’utilizzo dei singoli AA è da preferire nel momento in cui si ravvisino necessità specifiche di uno o più AA che risultano necessari per svolgere funzioni mirate.
MIRABOL HYDRO 90 è un prodotto formulato a partire dalle proteine del siero del latte, le proteine a più alto valore biologico presenti in natura insieme a quelle dell’uovo, con percentuali di purezza del 90% sul prodotto finito. È un prodotto senza glutine ed utilizzabile dagli intolleranti al lattosio, privo di grassi idrogenati ed OGM, non contiene zuccheri semplici aggiunti e solo il 1/2% di grassi.
Provala in ogni gusto, in acqua per una resa velocissima, ma anche nel latte o nello yogurt!