Riepilogo carrello
Il tuo carrello è vuoto
Prodotti nel carrello: 0
Totale prodotti: € 0,00
Lo sapevi...
Spesso i sali minerali nel cibo non vengono molto considerati, perché si ritiene nel comune pensare che siano un integratore necessario solo a chi ne ha una carenza.
Mai errore più grande!
I sali minerali sono dei costituenti fondamentali nel funzionamento di tutti gli organismi viventi e va tenuto a mente che sali e minerali devo essere introdotti consapevolmente perché il nostro organismo non è in grado di sintetizzarli. Essi non apportano energia ma sono indispensabili per lo svolgimento delle reazioni chimiche che producono loro stesse energia.
Ecco allora che l’alimentazione viene in nostro soccorso in quanto è ricca di sali minerali, indispensabili per la nostra salute.
Le principali fonti nel cibo sono proprio gli alimenti di uso comune in una dieta sana ed equilibrata: magnesio, potassio, calcio, fosforo e ferro si trovano in latte, uova, formaggi, legumi, pesce, frutta e verdura.
Tutti i cibi contengono sali minerali, ma in quantitativi differenti, quindi un’alimentazione mista è la scelta vincente per garantire un adeguato apporto di vitamine e minerali. Un’alimentazione ricca di tutti i nutrimenti consente infatti all’organismo un benessere duraturo permettendo ai vari meccanismi del corpo umano di funzionare correttamente.
Volete fare un calcolo dei sali e delle vitamine che dovreste assumere ma siete degli smemorati?
Molto semplice, i colori possono venire in vostro soccorso:
Articoli Correlati: