Riepilogo carrello
Il tuo carrello è vuoto
Prodotti nel carrello: 0
Totale prodotti: € 0,00
Lo sapevi...
Sappiamo come siano importanti i sali minerali nella dieta di ogni individuo, ne abbiamo parlato la scorsa settimana dando alcune indicazioni su come riconoscere dal colore degli alimenti la presenza o meno di determinati sali e vitamine.
Oggi vogliamo approfondire come l'assunzione dei sali minerali per gli sportivi sia fondamentale e alla base di una corretta integrazione.
Partiamo dal fatto che il nostro peso corporeo è rappresentato per circa il 4% dai minerali, che sono dei micronutrienti contenuti negli alimenti. I minerali sono essenziali in quanto, come abbiamo già detto in passato, non possono essere sintetizzati dall'organismo ma vanno assunti consapevolmente.
A cosa servono esattamente i sali minerali?
Questi sono presenti all'interno delle cellule del nostro corpo e nei fluidi corporei e sono fondamentali per lo svolgimento di funzioni fisiologiche vitali come il trasporto dell’ossigeno.
I sali minerali per gli sportivi sono fondamentali perchè un rapido reintegro salino può fare la differenza durante una performance. Si ritiene erroneamente che riducendo la sudorazione si eviti la perdita di idratazione e di sali minerali contenuti nell'organismo ma, al contrario, sudare è molto importante durante la pratica sportiva perchè mantiene la temperatura corporea a livelli fisiologici, migliorando così la prestazione.
Soprattutto in estate, quando si riprendono le attività sportive all'aperto, sotto il sole e con il caldo, ricordiamo che i sali minerali per gli sportivi sono di fondamentale importanza perchè è più facile disidratarsi e di conseguenza perdere i sali minerali presenti in quel momento nell'organismo.
Chi pratica sport a livello professionistico sa quanto e quando è giunto il momento di reidratarsi per non avere un calo nella prestazione, ma molto spesso l' amatore invece sottovaluta questa necessità fisiologica. L' acqua compone oltre la metà del nostro corpo e una corretta idratazione è fondamentale per il benessere fisico, a maggior ragione se in quel momento siamo sotto sforzo.
I sali minerali per gli sportivi, strettamente legati all'idratazione corporea, devono essere integrati in modo proporzionale rispetto al tempo e all' intensità dell'allenamento, tenendo presente sempre che questi dati sono strettamente legati alla prestanza fisica individuale.
Il nostro organismo ha sempre bisogno di acqua ma ricordate che i sali minerali per gli sportivi sono fondamentali alla fine di ogni allenamento e, durante le gare cercate di rispettare la regola dei 250 ml circa d'acqua ogni 15 minuti. Importante è l' assunzione regolare, senza aspettare di avvertire il bisogno di bere ed essere assetati.
Articoli Correlati: