• Prodotti
    • Proteine
      • Collagene
      • Proteine Idrolizzate
      • Proteine Soia
      • Proteine Uovo
      • Proteine del Latte
      • Proteine del Siero del Latte
    • Aminoacidi
      • Acido Alfa Lipoico
      • Taurina
      • Glucosamina
      • Arginina - Ornitina
      • Arginina
      • BCAA (aminoacidi ramificati)
      • Aminoacidi Essenziali - AAE
      • Creatina pura
      • Carnitina
      • Glutammina
    • Barrette
      • Barrette Proteiche
      • Barrette Sostitutive Pasto
      • Barrette Energetiche
    • Sali Minerali
    • Workout
    • Carboidrati
    • Omega 3
    • Vitamine
      • Multivitaminico con Coenzima Q10
      • Vitamina B
      • Vitamina C
      • Vitamina D
      • Vitamina E
      • Vitamine Eudermiche
      • Lattoferrina e Vitamine
    • Brucia grassi / Dimagranti
    • Accessori
    • Offerte
  • Gift Card
  • Punti vendita
  • Diventa rivenditore
  • Blog
  • Testimonial
  • ITA ENG
ITA ENG
Spedizioni gratis in tutta Italia a partire da 35€
Carrello (0) Profilo

Riepilogo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Prodotti nel carrello: 0
Totale prodotti: € 0,00

Prosegui al carrello

Accedi Registrati Verifica il tuo ordine

  • Prodotti
    • Proteine
      • Collagene
      • Proteine Idrolizzate
      • Proteine Soia
      • Proteine Uovo
      • Proteine del Latte
      • Proteine del Siero del Latte
    • Aminoacidi
      • Acido Alfa Lipoico
      • Taurina
      • Glucosamina
      • Arginina - Ornitina
      • Arginina
      • BCAA (aminoacidi ramificati)
      • Aminoacidi Essenziali - AAE
      • Creatina pura
      • Carnitina
      • Glutammina
    • Barrette
      • Barrette Proteiche
      • Barrette Sostitutive Pasto
      • Barrette Energetiche
    • Sali Minerali
    • Workout
    • Carboidrati
    • Omega 3
    • Vitamine
      • Multivitaminico con Coenzima Q10
      • Vitamina B
      • Vitamina C
      • Vitamina D
      • Vitamina E
      • Vitamine Eudermiche
      • Lattoferrina e Vitamine
    • Brucia grassi / Dimagranti
    • Accessori
    • Offerte
  • Gift Card
  • Punti vendita
  • Diventa rivenditore
  • Blog
  • Testimonial
VOLCHEM, ITALIAN FOOD SUPPLEMENTS
  1. Home
  2. Blog
  3. Oggi parliamo di Triathlon
Categorie blog
  • Tutte le categorie
  • Novità
  • Eventi
  • Video
  • Testimonial

Oggi parliamo di Triathlon

TRIATHLONUn' attività interdisciplinare non alla portata di tutti...

TRAITHLON

Oggi vogliamo parlarti di quegli splendidi giovanotti che praticano triathlon e di cui spesso invidiamo il fisico ben scolpito ed i muscoli in evidenza.

Iniziamo con il dire che non è uno sport accessibile a tutti. Lo so, è brutto smettere di sognare ancora prima di iniziare, ma è giusto confrontarsi con la realtà dei fatti.

Chi pratica triathlon innanzitutto deve avere tempo. E' un elemento davvero prezioso e necessario per poter praticare questo sport. Pensiamo infatti che il triathlon è un'attività multidisciplinare dove si praticano il nuoto, il ciclismo e la corsa. Tre discipline in un' unica gara!
Come è facile intuire per poter avere delle prestazioni performanti ed un allenamento adeguato ci vuole tempo da dedicare a ciascuna attività, e non è così banale trovarlo tra famiglia, lavoro e mille altri impegni della vita quotidiana. Per darvi un parametro di riferimento, per preparare una gara di triathlon olimpionico ci vogliono almeno 6-7 mesi.

Per di più le attività coinvolte sono sport di endurance, cioè non di breve durata, per cui il tempo da dedicarci è molto, almeno alcune ore a sessione.

Questo aspetto della multidisciplinarietà è davvero difficile da gestire anche mentalmente: non è facile riuscire ad essere sempre concentrati e motivati, ma nel triathlon bisogna esserlo perchè le sessioni di allenamento specifiche per ciascuna attività sono ridotte rispetto a chi pratica le singole discipline sportive, per cui bisogna ottimizzare al massimo il tempo per rendere l'allenamento davvero proficuo.

Allo stesso tempo è anche un aspetto che molti atleti apprezzano di questo sport perchè permette di variare gli allenamenti rompendo quella monotonia che spesso puo' colpire lo sportivo che pratica con assiduità una disciplina sportiva.

L'allenamento ad una gara di triathlon comunque deve essere fatto prevedendo anche delle sessioni combinate, dove cioè ci si allena anche in due discipline nello stesso giorno. Questo è un elemento fondamentale ed imprescindibile per simulare una condizione che poi sarà quella che dovremo affrontare in gara.

COME SI SVOLGE UNA GARA DI TRIATHLON?

I concorrenti devono confrontarsi tra loro sfidandosi nelle tre discipline, senza alcuna interruzione.
Si parte con il nuoto, dove dopo una breve corsa ci si tuffa in acqua e si inizia la sfida a suon di pedate, calci e tanta confusione.
Ebbene si, questo è ciò che accade ad inizio gara quando tutti i concorrenti sono vicini. Ma non scoraggiatevi, con un po' di esperienza ci si organizza scegliendo le traiettorie migliori in base al proprio ritmo e alla proprie preferenze. Piccolo suggerimento: se volete fare meno fatica si consiglia di stare in scia ad una distanza massima di 50 cm dal nuotatore che ci precede.

Attenzione a dove si nuota: il lago o il mare non sono la piscina, la visibilità è diversa (o addirittura assente sott' acqua nei laghi), bisogna nuotare guardando le boe per sapere dove girare e quale percorso seguire, l'acqua è mossa dagli altri concorrenti. Insomma nuotare in piscina quando ci si allena non è esattamente la stessa cosa.
Nel triathlon "classico" (cioè quello Olimpico) la distanza da coprire a nuoto è di 1500 metri.

Finita la prima sessione si passa al ciclismo perciò dopo essere usciti di corsa dall'acqua ci si toglie la muta (spesso utilizzata, se consentito, anche perchè garantisce un galleggiamento maggiore e quindi maggiore velocità) e si prende la bicicletta. Attenzione a seguire le regole, non si può salire sopra alle due ruote nella zona di cambio ma bisogna aspettare la linea divisoria segnalata. Una volta saliti, scarpe, casco, rifornimento di sali e gel o barrette energetiche e si parte a tutta.
Se si riesce a trovare un gruppo con cui pedalare ci si puo' aiutare utilizzando le scie e conservando energie preziose (quando è consentito da regolamento).
La distanza "classica" in bici è di 40 km.

Infine non resta che l'ultima prova, cioè la corsa. Si lascia la bicilcetta, si cambiano le scarpe e si parte.
Nella versione classica si corrono 10 km fino all'arrivo finale.

Queste sono le dinamiche generali, che non cambiano da gara a gara. Quello che può cambiare sono le distanze che negli ultimi anni hanno visto nascere gare dove ad esempio la corsa ha del dislivello da affrontare per cui puo' avere un chilometraggio inferiore o dove invece della bici da corsa si utilizza la mountain bike.

Ecco un breve riassunto delle gare di triathlon che si possono affrontare:

  • Super Lungo: 3,8 km nuoto - 180 km ciclismo - 42,195 km corsa
  • Lungo: 4 km nuoto - 120 mk ciclismo - 30 km corsa
  • Medio: 1,9 km nuoto - 90 km ciclismo - 21 km corsa
  • Olimpico: 1,5 km nuoto - 40 km ciclismo - 10 km corsa
  • Sprint: 750 mt. nuoto - 20 km ciclismo - 5 km corsa
  • Super Sprint: 400 mt. nuoto - 10 km ciclismo - 2,5 km corsa

Queste sono le distanze triathlon che si possono trovare più di frequente.

QUALI INTEGRATORI CONSIGLIAMO

Visto l'aspetto mutidisciplinare e la durata della gara è importante avere una buona base muscolare per cui sicuramente le proteine sono consigliate nel periodo di preparazione e di recupero. Sali minerali, gel energetici e barrette energetiche invece non devono mancare durante l' allenamento o la gara.


ARTICOLI CORRELATI

  • Sport di Endurance: Quali Integratori Usare?
  • Picco Glicemico e Indice Glicemico


#triathlon #sport #integratori
Volchem srl

Via E.Dandolo, 52
35010 Grossa di Gazzo (PD) Italy

P. IVA 03118590243
R.E.A. VI-300789

info@volchem.com
+39 049 5963223
Iscriviti alla newsletter
Iscrivendoti alla newsletter riceverai un codice sconto di 10 euro che potrai inserire nell’apposito spazio dedicato ai codici coupon, che si trova nella schermata finale, prima di completare l’ordine.
Informazioni
  • Diventa rivenditore
  • Certificazioni e made in Italy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Blog
  • Accessibilità
Il tuo profilo
  • Accedi
  • Registrati
  • Verifica il tuo ordine
Seguici

Copyright © 2023 Volchem srl. All rights reserved. Informativa Privacy Condizioni di Vendita Informativa Cookies Modifica preferenze cookies ODR - Powered by Omniaweb

Informativa Privacy
Condizioni di Vendita
Termini e condizioni di vendita
Privacy policy